home page
info@santannamarmi.it

 

 

Pietra calcarea caratterizzata dalla presenza di elementi decomposti di flora e fauna marina. La formazione geologica, geograficamente compresa nell'area tra il fiume Liri e la parte sud-orientale dei Monti Aurunci risale al Miocene (Medio Inferiore). Oltre che per la durezza e resistenza a compressione ed abrasione è caratterizzato dalla presenza di macrofossili e Styloliti che la rendono di particolare ornamentazione.


arabescato
arabescato
classico
mezza perla
risatino
nocciolato chiaro
nocciolato scuro
perlatino chiaro
perlatino scuro
Le prove fisico meccaniche e l'idoneità applicativa

Carico di rottura a compressione

Kg/cm2 2509

Carico di rottura a compressione dopo gelività

Kg/cm2 2033

Resistenza a flessione

Kg/cm2 177,70

Coeff. di imbibizione (in peso)

0/0 - 1,18

Prova di rottura per urto

Kg/m 0,45

Coeff. di dilatazione lineare termica

mm/ml/°C 0,0047

Usura per attrito radente

mm 3,62

Modulo di elasticità

Kg/cm2 650,000

Prova di usura al getto di sabbia

gr 0,08